Cybersecurity per il settore industriale
> Settori > Cybersecurity per il settore industriale
Cybersecurity nel settore industriale: le vostre sfide
L'infrastruttura industriale è di vitale importanza per la nostra società. Allo stesso tempo, vediamo che i rischi di cybersecurity per questo settore sono in aumento. Le principali sfide che il settore industriale deve affrontare sono:
01
Maggiore connettività IT-OT: rischi in aumento
Che si tratti di un'azienda energetica, di un distributore di petrolio e gas, di un'organizzazione di gestione dell'acqua, di un impianto chimico o di un operatore ferroviario: i suoi processi critici sono probabilmente gestiti attraverso sistemi di tecnologia operativa (OT) e informatica (IT). L'aumento della connettività tra questi sistemi, ad esempio attraverso i contatori intelligenti, le smart grid e l'industria 4.0, comporta un aumento delle vulnerabilità.
02
Attacchi mirati al settore industriale
Allo stesso tempo, gli aggressori stanno prendendo sempre più di mira il settore industriale, concentrandosi sui sistemi OT che controllano le infrastrutture critiche. Gli incidenti recenti includono l'attacco ransomware del 2021 a Colonial Pipeline, che ha interrotto le forniture di carburante negli Stati Uniti, e l'attacco del 2022 all'infrastruttura dell'energia eolica in Germania, che ha interrotto le comunicazioni per migliaia di turbine. Questi attacchi dimostrano i crescenti rischi per i sistemi OT, dove le interruzioni possono avere gravi impatti sulla sicurezza e sulla protezione nazionale.
03
Maggiori obblighi normativi in materia di cybersecurity
Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno riconoscendo la necessità di rafforzare la cybersecurity nel settore industriale. Ciò significa che il settore sta affrontando un maggior numero di normative sulla cybersecurity.
- Nell'UE, la Direttiva NIS2 mira a rafforzare la cyber resilienza delle industrie vitali.
- Negli Stati Uniti, diverse linee guida e standard nel settore OT e ICS SCADA sono stati rilasciati da NIST, NERC e DHS, per rafforzare le difese del settore.
Come proteggere il settore industriale?
Persone
La sicurezza è una questione di Persone, Processo e Tecnologia. I recenti grandi casi di phishing e di ingegneria sociale dimostrano che anche le organizzazioni affermate che prendono sul serio la sicurezza informatica devono affrontare la realtà che il fattore umano deve essere affrontato continuamente. I dipendenti hanno accesso a dati sensibili e scambiano file importanti; sebbene dispongano di conoscenze e consapevolezza sui temi della sicurezza, affinché adottino comportamenti corretti è necessario un programma esaustivo di security awareness (che includa un modulo ICS/OT).
Processo
Dal punto di vista del processo, i sistemi operativi possono essere valutati in modo completo dalla A alla Z attraverso un OT Site Assessment, oppure eseguendo il controllo di conformità NIS / WBNI.
Tecnologia
Nell'ambito delle infrastrutture critiche, le potenziali vulnerabilità dei sistemi OT potrebbero portare a catastrofi di grande impatto. Anche con SIEM/SOC affidabili, non ci si può fidare ciecamente di questi sistemi. Oltre al Red Teaming nel settore IT, Bureau Veritas Cybersecurity esegue anche il Red Teaming nel settore della Tecnologia Operativa (OT) e verifica fino a che punto le soluzioni SIEM/SOC proteggono effettivamente dagli attacchi.

Come vi assistiamo
Bureau Veritas Cybersecurity può aiutarla a proteggere la sua azienda e a rispettare la normativa sulla cybersecurity. Crediamo che la cybersecurity non sia solo una questione tecnica. Affrontare il fattore umano e assicurarsi di avere una forte governance della cybersecurity sono fondamentali per la sua sicurezza, tanto quanto la protezione dei suoi asset tecnologici. Ecco perché i nostri servizi coprono questi tre aspetti:
01
Persone: affrontare il fattore umano
Un grande attacco informatico può iniziare con un clic di uno dei suoi dipendenti su un link dannoso. Ecco perché è fondamentale sensibilizzare il suo personale alla cybersecurity e assicurarsi che si comporti in modo sicuro. Offriamo il programma SAFE Behavior per i suoi dipendenti.
02
Processo: ottimizzare la governance e garantire la conformità
La presenza di processi corretti può fare la differenza per la sua cybersecurity. I nostri esperti OT possono valutarli in modo completo, ad esempio attraverso un OT Site Assessment. Possiamo anche aiutarla con la sua conformità NIS2, ad esempio con un NIS2 Gap Assessment, un Boardroom Training e un NIS2 Implementation Support. Possiamo anche aiutarla a migliorare la sua resilienza operativa con i nostri Servizi di gestione delle crisi e resilienza. Possiamo anche aiutarla con la sua Incident Response.
03
Tecnologia: individuazione delle vulnerabilità.
I sistemi industriali OT sono complessi. Possiamo aiutarla a verificarne le vulnerabilità, attraverso le nostre valutazioni delle vulnerabilità OT e i Penetration Testing. Possiamo anche valutare la cyber resilience dei suoi sistemi nel loro complesso, attraverso il Red Teaming OT.
La nostra competenza nel settore industriale
Bureau Veritas Cybersecurity è al servizio del settore industriale da decenni e vanta una vasta esperienza nella valutazione e nel rafforzamento della sicurezza di sistemi OT complessi. I nostri clienti includono importanti aziende in Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente.

Presenza globale
Abbiamo esperti OT in tutto il mondo, che servono clienti in tutto il mondo.

Competenza OT specializzata
Poiché serviamo molti clienti industriali, i nostri esperti hanno una conoscenza unica del settore.

Leader nella conformità NIS2
Può contare sulla nostra vasta conoscenza della Direttiva NIS2 per aiutarla a raggiungere la conformità.
Scarica la brochure

Scarica la brochure
Scarica la brochure con la panoramica dei nostri servizi per il settore industriale.
DownloadContattaci
Scopra cosa può fare Bureau Veritas Cybersecurity per la sua organizzazione. Compili il modulo sottostante e la contatteremo entro un giorno lavorativo.

Leggi anche
Perché scegliere Bureau Veritas Cybersecurity?
Bureau Veritas Cybersecurity è il vostro partner esperto in materia di sicurezza informatica. Aiutiamo le organizzazioni a identificare i rischi, rafforzare le difese e conformarsi agli standard e alle normative in materia di sicurezza informatica. I nostri servizi riguardano persone, processi e tecnologie, dalla formazione sulla consapevolezza e l'ingegneria sociale alla consulenza sulla sicurezza, la conformità e i test di penetrazione.
Operiamo in ambienti IT, OT e IoT, supportando sia i sistemi digitali che i prodotti connessi. Con oltre 300 professionisti della sicurezza informatica in tutto il mondo, uniamo una profonda competenza tecnica a una presenza globale. Bureau Veritas Cybersecurity fa parte del Bureau Veritas Group, leader mondiale nel settore dei test, delle ispezioni e delle certificazioni.